Mat Academy & Music Alliance Academy presentano i nuovi corsi
ADVANCED MIXING DI GENERE
by LUCA PRETOLESI




IMPARA TUTTI I SEGRETI DI OGNI GENERE, USATI DA LUCA PRETOLESI NEI DISCHI DEI #1 AL MONDO (DIPLO, JOVANOTTI, MAJOR LAZER, BEYONCÈ, GIORGIA, SNOOP DOGG, BABY K, ROVAZZI E MOLTI ALTRI...), CHE GLI SONO VALSI LA NOMINATION AI PRESTIGIOSI GRAMMY AWARDS™

OLTRE 50 LEZIONI SUPER APPROFONDITE SUI DIVERSI GENERI
CLUB MIX
• Organizzazione della session
• Trattamento del kick
• Compressione parallela e blending delle drums
• Re-design ed inviluppo del clap
• Volume adjust e ruolo di ogni elemento nella drum-rack
• Sidechain degli shakers con trigger da open hat
• Separazione e posizionamento side frequencies delle hi-percussion
• Riconoscere la priorità e guadagnare presenza del lead nel mix
• Posizionamento side e trattamento EQ su chords e armonici
• Compressione e sidechain synth low
• Utilizzare il sub-bass come supporto al kick
• Blending del sub con il basso
• Compressione multibanda e side-chain con il kick
• Trattamento del vocal, Equalizzazione mid-side compressione e livello di presenza del vocal nel mix
• Clipping e true peak
• Ottenere il massimo volume dal mix
• Multi band compressor nel master channel
URBAN-POP
• Partire dal vocal ed impostare tutto il resto intorno
• Duplicare il vocal lead esclusivamente per il trattamento con i sends
• Limita il livello di excitement, la strategia inversa rispetto al Club Mix
• Utilizzo dell’equalizzatore dinamico per ridurre ring e Frequenze indesiderate
• De esser e compressione per preservare i transienti vocali con release veloce, attack lento e soft knee
• Utilizzo di reverb lungo con sidechain sul send channel e uso di un secondo reverb e delay sulla voce dry
• Sidechain dei synth con il vocal
• Enfatizzazione e arricchimento delle frequenze side
• Chitarre, bassi, synth, posizionamento e level in base all’importanza di ruolo nel mix
• Blend dei backin' vocals con il Lead vocal
• Trattamento anti phasing sulla cassa
• Compressione creativa ed equalizzazione dinamica delle drums
• Automazioni: Snap di volume sui chorus e leggero fade nei versi pre-chorus e pre-drop
• Limiting con PRO L2 e Maximizer con OZONE 8
• Truepeak con TDR L6 e riduzione intersample
• Compairing di banda con Adaptor
REGGAETON
• L’importanza del reference mix per enfatizzare l’aspetto raw della composizione
• Less is more, ruolo protagonista nel mix delle Drums, e tutto il resto intorno
• Compressione del mid range ed equalizzazione creativa
• Phasing del kick e reshape dei transienti
• Enfatizzazione della parte media della cassa e controllo peak con la compressione
• Clipping ed equalizzazione del kick
• EQ: Shelf sulle frequenze più basse, controllo dei peak indesiderati
• Compressione de-essing e saturazione di banda sul vocal lead
• Come gestire il Vocal bus per creare room sui vocal dry
• Differenziare l’automazione di reverb e delay tra verso e chorus
• Controllo del fischiato sulla voce tramite sidechain3
• Primo stage di controllo del clipping
• Enfatizzazione delle frequenze side sulle prime 2 ottave del mix
• Expansion sulle frequenze più alte e più basse del mix
• interpeak sample e limiting
TECHNIQUES
• Compressione Equalizzazione e Reshaping del Low-End
• Creare nuovi transienti con equalizzazione dinamica
• Compressione nello Stereo Bus con internal sidechain
• Equalizzazione del detector del compressore e compressione del side
• Equalizzazione dello stereo Bus
• Expander sull’attack del kick e compressione del sustain per ridisegnare l’envelope della cassa
• Saturazione con il soft clipping ed equalizzazione creativa con un Color EQ
• Equalizzazione del clap con natural phase EQ 3 Fab Filter
• Trick: Enfatizzare i transienti nella parte alta e aprirne la stereofonia con Ozone 5
• Reverb per creare estensione sul rullante e compressione per renderlo organico nel mix
• Fare un layer perfetto con una cassa audio ed un kick da 808
• Trattamento dei bassi nel mix con approccio dinamico
• Importanza di ruolo nel mix, prima la cassa poi le percussioni ed il basso intorno
• Creare ambienti diversi tra layers con l’utilizzo di reverb e pre-delay
• Movimento degli EFX effettuando un sidechain con trigger da synth e drums
• Automazione sulla mandata del sidechain per controllare le dinamiche degli EFX
• EQ con multibanda per dare aria agli EFX
• Aumentare il numero di voci ed incrementare la formante sul vocal Lead
SEGUILO QUANDO VUOI, DA CASA TUA
60 LEZIONI IN HD
VEDI E RIVEDI QUANDO VUOI
TUTOR DEDICATO
ACCESSO ALLA FB COMMUNITY
AD UN PREZZO IMBATTIBILE
I corsi Super Advanced di Luca Pretolesi possono essere seguiti anche da soli, ma si consiglia espressamente
di aver seguito il corso ADVANCED MIX & MASTERING di Luca per una massima comprensione.
SUPER ADVANCED GENERE +
ADVANCED TECHNIQUES





BUNDLES
ADVANCED MIX & MASTERING +
SUPER ADVANCED GENERE +
ADVANCED TECHNIQUES
Scegli il tuo genere preferito e risparmia acquistando anche il corso base di Luca Pretolesi







TOTAL MIX DI GENERE BUNDLE /
MIX & MASTERING PRO BUNDLE

+ Advanced Techniques
+ Advanced Techniques


In omaggio con qualsiasi prodotto elencato qui sopra riceverete il corso esclusivo "Luca Pretolesi: Advanced Techniques" del valore di 199€, completamente gratuito.

AD UN PREZZO IMBATTIBILE
I corsi Super Advanced di Luca Pretolesi possono essere seguiti anche da soli, ma si consiglia espressamente
di aver seguito il corso ADVANCED MIX & MASTERING di Luca per una massima comprensione.
BUNDLE 1
1 GENERE A SCELTA
+
ADVANCED TECHNIQUES
in omaggio
+
ADVANCED
MIX & MASTERING
+
TUTTI I GENERI
1024€ REGULAR
397€ BUNDLE
297€ X-MAS
BUNDLE 2
1 GENERE A SCELTA
+
ADVANCED
MIX & MASTERING
+
ADVANCED TECHNIQUES
in omaggio
+
TUTTI I GENERI
1024€ REGULAR
697 BUNDLE
697€ X-MAS
BUNDLE 3
TUTTI I GENERI
+
ADVANCED TECHNIQUES
in omaggio
+
ADVANCED
MIX & MASTERING
+
1 GENERE A SCELTA
1191€ REGULAR
697€ BUNDLE
697€ X-MAS
BUNDLE 4
TUTTI I GENERI
+
ADVANCED
MIX & MASTERING
+
ADVANCED TECHNIQUES
in omaggio
+
1 GENERE A SCELTA
2048€ REGULAR
997€ BUNDLE
897€ X-MAS
DISPONIBILI DA GENNAIO 2020
OFFERTA X-MAS 19 solo per i primi 50